LAURA MACERONI nata a Roma il 4 febbraio 1970.
- Diploma di Maturità classica conseguito nel anno scolastico 1988/89 al Liceo ginnasio statale “AUGUSTO” di Roma con votazione 60/60; nel medesimo anno scolastico ha conseguito il “First certificate in English” con votazione “B”;
- laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "LA SAPIENZA" con votazione 110/110 con lode anno accademico 1992/1993;
- avvocato, patrocinante presso le magistrature superiori, dal 1997, esercita la libera professione nel Foro di Roma.
Specializzata nel settore degli appalti pubblici, nell’ambito del quale presta consulenza e patrocinio ad Enti pubblici ed imprese dal 1993
CONSULENZE
Ha prestato e presta attualmente consulenza, garantendo assistenza nell’espletamento delle gare in tutte le relative fasi, ad oltre cento tra imprese pubbliche e altri organismi di diritto pubblico, tra i quali si annoverano i più significativi: Presidenza della Repubblica, Rai Radiotelevisione italiana S.p.A., Raicom S.p.A., Società Autostrade S.p.A., Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Equitalia S.p.A., IFEL, ISMEA, Cap Holding di Milano, A2A S.p.A. di Brescia, Brescia Mobilità S.p.A., ASM S.p.A. di Terni, Consiag S.p.A. di Prato, AMSA S.p.A. di Milano, ANM S.p.A. di Napoli, ASL di Bologna, AOD Desenzano del Garda, ASL di Cesena, ASL di Terni, ASL di Rimini, ASL di Rossano, AMGA S.p.A. di Legnano, Anconambiente S.p.A. di Ancona, Multiservizi S.p.A: di Ancona, Linea Group S.p.A. di Cremona, Publiacqua S.p.A. di Firenze, AMAP S.p.A. di Palermo, AMIA S.p.A. di Palermo, Siciliacque S.p.A. di Palermo, Gruppo Veritas S.p.A. Venezia, AGSM S.p.A: Verona, Comune di Roma, Comune di Melfi, Comune di Follonica, Provincia di Massa Carrara, Nissan Europa, Man Trucks.
PUBBLICAZIONI
Ha collaborato alla pubblicazione di:
- TUTTOQUESITI Vol. I Ed. Pubblitecnica 1993
- TUTTOQUESITI Vol. II Ed. Pubblitecnica 1995
- La direttiva comunitaria 531/90 sugli appalti nei settori esclusi (A.Musegna-G.Fischione, Ed. Pubblitecnica, 1993)
- Coautore del “Codice sugli appalti di forniture, servizi e lavori pubblici” (A. Musenga, L. Maceroni, F.Lilli) ed. Maggioli – prima e seconda edizione.
- Commentario breve al Codice civile – Leggi Complementari – Tomo II – di Alfa – Zotti –– Autore commento art. 26 L. 109/94. CEDAM Editore .Anno 2000
- Il nuovo regolamento sui contratti pubblici (R. Giovagnoli, a cura di) Giuffrè editore. Anno 2011
Ha scritto, tra gli altri, i seguenti articoli:
- L’abolizione dell’istituto della revisione prezzi: effetto sugli atti aggiuntivi pertinenti a contratti stipulati nel vigore della normativa che consentiva la revisione prezzi; differenza tra atti aggiuntivi configurabili come contratti autonomi e atti configurabili come contratti non autonomi e correlate conseguenze in merito all’applicazione della disciplina sulla revisione prezzi.
- In materia di costituzionalità del sistema di esclusione automatica delle offerte anomale.
- Disciplina economica dell’esecuzione di lavori pubblici.
- La partecipazione alle gare d’appalto per l’affidamento di lavori pubblici da parte di imprese in rapporto di controllo e/o collegamento tra l’interpretazione pretoria e la legge Merloni ter
- Disapplicazione da parte del Giudice Amministrativo del divieto di partecipazione alle gare per l’affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore a 200.000 ECU da parte delle società di ingegneria
- Brevi note in materia di subappalto in rapporto anche con l’avvalimento.
- Gli appalti sottosoglia dei settori speciali.
- La procedura negoziata nel nuovo codice degli appalti.
- Il sistema in economia nel regolamento 207.
- La verifica delle offerte anomale.
- Le procedura di scelta del contraente aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
- Il responsabile del procedimento nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture
- L'accordo quadro
- Gli affidamenti sotto la soglia comunitaria nel d.lgs. 50/16
DOCENZE
Ha tenuto quale docente seminari e convegni relativamente alla materia degli affidamenti dei contratti di lavori fornitura e servizi per oltre 1.000 giornate svolte nei confronti di seguenti Organi, Enti e/o Società: Presidenza della Repubblica, Camera dei Deputati, Corte dei Conti, comune di Roma, CONSIP S.p.A., Banca d’Italia, ANAS S.p.A, Società Autostrade S.p.A, Poste italiane S.p.A., RAI S.p.A, ASI Agenzia Spaziale Italiana, EQUITALIA S.p.A., SOGEI S.p.A., Ministero Beni Culturali ed Ambientali, Università di Parma, Politecnico di Bari, SSPAL Lazio, Autorità portuale di Trieste, comune di Parma, comune di Como, ASL di Bologna, Cesena, Rimini, Mirano, Desenzano, INSIEL S.p.A., Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Regione Autonoma Trentino Alto Adige; per le seguenti società/enti di formazione: ITA S.p.A, Nomos Appalti, S.r.l., CERSAP S.r.l., Pubblitecnica S.p.A., Confservizi Lombardia Services, Confservizi Marche, CISEL (gruppo Maggioli), Associazione “Verso l’Europa”, CERSI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Corsi di formazione ed aggiornamento dirigenti e funzionari INPS), FORMAT S.r.L; Somedia (Gruppo Repubblica)
È stata, inoltre, docente a contratto nel master in Diritto Comunitario presso l’Università di Roma Tre, Facoltà di giurisprudenza, nell’anno accademico 2003/2004 e nel master in Pubblica Amministrazione presso l’Università di Salerno, Facoltà di Economia nell’anno accademico 2013/2014